Teaway HomeVendita on-lineInformazioni sul TèAssistenza Clienti
La Storia del TèLa Pianta - Camelia SinensisInfo sulla Produzione del TèClassificazione Tipologie TèConsigli su come preparare il TèRicette curiose con il TèTè, Salute e BenessereSpeciale Pu'er pressatiSpeciale Darjeeling 1st FlushSpeciale Oolong di RocciaSpeciale Oolong Tie Guan YinLong Jing: il Re dei Tè Verdi
email>pass> carrello:
vuoto
63,0682
Informazioni sul Tè    Tè, Salute e Benessere    Altri utilizzi del tè

impacco occhi con tè Altri utilizzi

  • Per curare le occhiaie ponete sopra gli occhi un impacco con il tè rimasto dopo l’infusione, anche tiepido, e tenetelo per 10-15 minuti.
  • Qualche goccia di olio essenziale di tè distribuito sul cuoio capelluto aiuta a combattere la forfora.
  • Per combattere le infezioni del cavo orale sono molto utili gargarismi a base di 3 gocce di olio essenziale di tè, diluite con acqua.
  • L’assunzione di tè può eliminare i batteri presenti nel cavo orale e quindi l’origine di carie e alito cattivo: gli effetti deodoranti delle sue foglie sono da sempre noti.
  • Versate il tè verde che avanzate nel vaso delle piante. L'azoto e altri elementi contenuti nel tè verde sono perfetti per le piante. Mettete uno strato di foglie usate e umide nel vaso, lasciando che si decompongano nella terra: sono meglio dei fertilizzanti industriali.
  • Alcune creme solari contengono componenti presenti nel tè: è stato testato infatti che la pelle protetta con questi componenti, quando esposta al sole, soffre meno danni.

Il più grande maestro giapponese di tè, Sen No Rikyu, codificò le regole per la cerimonia del tè e ne riassunse i principi in quattro parole:
 
Qualche goccia di olio essenziale di tè distribuito sul cuoio capelluto aiuta a combattere la forfora.
 
©2006-2025 e-Solutions | P.I. 03014840049 - CCIAA CN/REA 267603 | e-mail: [email protected]