Teaway HomeVendita on-lineInformazioni sul TèAssistenza Clienti
La Storia del TèLa Pianta - Camelia SinensisInfo sulla Produzione del TèClassificazione Tipologie TèConsigli su come preparare il TèRicette curiose con il TèTè, Salute e BenessereSpeciale Pu'er pressatiSpeciale Darjeeling 1st FlushSpeciale Oolong di RocciaSpeciale Oolong Tie Guan YinLong Jing: il Re dei Tè Verdi
email>pass> carrello:
vuoto
59,1772
Informazioni sul Tè    Speciale Darjeeling 1st Flush    Caratteristiche tipiche dei Darjeeling

Le caratteristiche

Il vero Darjeeling, specie il 1st Flush e le migliori gradazioni, pur essendo classificato come Tè Nero, in realtà è tecnicamente paragonabile ad un Oolong per via delle foglie solo parzialmente ossidate, a diversi gradi, quindi miscelate ad arte dal Tea Master per ottenere le sfumature aromatiche desiderate.

Il consumatore occidentale è stato abituato in passato a Darjeeling di dubbia autenticità con caratteristiche diametralmente opposte allo standard originale, che si possono riconoscere facilmente per il colore più scuro di foglie e infuso e sapore aggressivo simile piuttosto ai Tè neri da colazione di Ceylon o dell'Africa orientale.

Il Darjeeling di qualità (soprattutto il primo raccolto) presenta infatti foglie di colore verde di diversa tonalità e un liquore piuttosto chiaro, nei toni del giallo-verde o al massimo oro-ambrato, con un sapore floreale e delicato.

 
“Il primo infuso è per il gusto.
 
©2006-2025 e-Solutions | P.I. 03014840049 - CCIAA CN/REA 267603 | e-mail: [email protected]